Ricerca scientifica

Posso usare i dati prodotti nell’ambito della attività clinica per la ricerca scientifica?

Chi li può utilizzare?

Come?


Nella pratica clinica infatti vengono generati di continuo ed ad alta velocità grandi quantità di dati clinici che possono rappresentare un fonte preziosa di informazioni nell’ambito della ricerca scientifica con l’obiettivo ricavare la conoscenza necessaria a garantire il progresso nelle cure mediche; il trattamento di dati personali effettuata in questo contesto richiede, allo stesso tempo, il rispetto della privacy dei pazienti.

Da qui le domande sopra indicate, per rispondere alle quali veniamo coinvolti fin dalla progettazione degli studi clinici, in fase di definizione dei protocolli, per verificare la conformità dei progetti di ricerca alla normativa sulla protezione dei dati.


Supportiamo in questo modo l’esigenza di ricercatori, strutture sanitarie e aziende di poter usufruire dei benefici che si possono trarre dall’analisi dei big data in medicina a fini di ricerca scientifica, verificando fin da subito che i dati relativi alla salute e i dati genetici dei partecipanti agli studi clinici siano correttamente trattati e definendo gli eventuali contratti di data sharing tra i vari soggetti.

Richiedi maggiori informazioni!

Compila correttamente la form e invia subito la tua richiesta.