CNPD, l’Autorità portoghese per la protezione dei dati, ha pubblicato una decisione rivolta all’INE (istituto nazionale di statistica) ordinando la sospensione di ogni trasferimento di dati personali verso gli Stati Uniti o altri paesi extra-UE senza un livello adeguato di protezione.
La decisione è seguita a una serie di lamentele sulle condizioni della raccolta online dei dati di un questionario di censimento. In seguito a un’indagine, il Garante ha rilevato che INE esternalizzava i dati a Cloudflare, Inc tramite un accordo di trattamento dati che si basava sul trasferimento di dati personali verso gli USA.
Cloudflare è una società californiana e per via del tipo di servizio che fornisce, è direttamente soggetta alla legge americana sulla sorveglianza per motivi di sicurezza nazionale, che le impone l’obbligo di dare alle Autorità statunitensi accesso illimitato ai dati personali utilizzati o conservati da Cloudflare, senza poter informare di questo fatto gli interessati.