L’EDPB ha adottato e pubblicato un modello di modulo di reclamo utilizzabile dalle persone fisiche 

Durante la sua ultima plenaria, l’EDPB ha adottato un modello di modulo di reclamo per facilitare la presentazione dei reclami da parte delle persone fisiche e la successiva gestione dei reclami da parte delle Autorità di protezione dei dati (DPA) nei casi transfrontalieri.

Il presidente dell’EDPB, Anu Talus, ha dichiarato che il modello è volto a rafforzare la cooperazione in materia di applicazione tra le Autorità Garanti, in quanto faciliterà lo scambio transfrontaliero di informazioni sui reclami tra le autorità e le aiuterà a risolvere i casi transfrontalieri in modo più efficiente.

Il modello tiene conto delle differenze esistenti tra le legislazioni e le prassi nazionali. Le autorità di protezione dei dati lo utilizzeranno su base volontaria e potranno adattarlo ai rispettivi requisiti nazionali.

Il modello può essere utilizzato sia per i casi in cui il reclamo è presentato personalmente dall’individuo sia per i casi in cui il reclamo è presentato da qualcun altro, vale a dire un rappresentante legale, un’entità che agisce per conto dell’individuo o un’entità che agisce di propria iniziativa.

Inoltre, l’EDPB ha sviluppato un modello di avviso di ricevimento che mira a fornire al denunciante informazioni generali sui passi successivi alla presentazione del reclamo e sottolinea il diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo contro una decisione giuridicamente vincolante di un’autorità di protezione dei dati.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Vuoi ricevere la newsletter informativa dello studio legale Stefanelli&Stefanelli?