Osservatorio Europeo della Privacy

Il Reg. UE 2016/679 ha senza dubbio aperto una nuova era nella protezione dei dati: i titolari sono infatti chiamati oggi a gestire i loro dati con un approccio proattivo fondato sull’analisi del rischio e sul principio dell’accountability.

Si è aperto quindi un nuovo modo di guardare i propri dati e di trovare delle soluzioni giuridiche, organizzative e informatiche.

Trattandosi poi di una fonte normativa europea, non è più sufficiente ragionare solo a livello locale, ma occorre considerare anche quanto succede negli altri paesi dell’Unione Europea rispetto a novità normative, interpretazioni e casi applicativi, sanzioni.

Per questo, fin dall’entrata in vigore del GDPR abbiamo creato questo spazio di approfondimento che raccoglie i principali provvedimenti dei Garanti Europei.


Per monitorare l’attività sanzionatoria dei Garanti Europei nell’applicazione e interpretazione del GDPR, consulta anche la sezione “Sanzioni Garanti  Europei”.

Osservatorio Europeo della Privacy

Sentenza della Corte di Giustizia sul diritto dell’interessato di conoscere chi accede ai suoi dati personali

La CGUE ritiene che il GDPR debba essere interpretato nel senso che le informazioni relative alle operazioni di consultazione effettuate sui dati di una persona …

Osservatorio Europeo della Privacy

L’EDPB ha adottato e pubblicato un modello di modulo di reclamo utilizzabile dalle persone fisiche 

Durante la sua ultima plenaria, l’EDPB ha adottato un modello di modulo di reclamo per facilitare la presentazione dei reclami da parte delle persone fisiche …

Osservatorio Europeo della Privacy

L’EDPB ha adottato la versione finale delle Raccomandazioni sulla domanda di approvazione e sugli elementi e principi che si trovano nelle BCR del titolare

A seguito della consultazione pubblica, l’EDPB ha adottato una versione finale delle Raccomandazioni sulla domanda di approvazione e sugli elementi e principi da includere nelle …

Osservatorio Europeo della Privacy

Il Garante ha pubblicato il “Parere sullo schema di decreto del Ministero della salute, da adottare assieme al Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)”

Il Garante privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto sul FSE (Fascicolo sanitario elettronico), ponendo però alcune condizioni: l’introduzione nello schema di decreto …

Osservatorio Europeo della Privacy

On line la nuova pubblicazione del Garante “Guida all’applicazione del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali”

A inizio giugno il Garante privacy ha pubblicato la nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. Il …

Osservatorio Europeo della Privacy

Approvate le Linee guida dell’EDPB 04/2022 sul calcolo delle sanzioni amministrative ai sensi del GDPR

L’European Data Protection Board (“EDPB”) ha pubblicato la versione finale delle Linee Guida sul calcolo delle sanzioni amministrative. Queste linee guida mirano ad armonizzare la …

Osservatorio Europeo della Privacy

Pubblicato il parere sullo schema di decreto recante “Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con i dispositivi medici in vitro”

Il Garante ha fornito parere favorevole sullo schema di decreto recante “Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con …

Osservatorio Europeo della Privacy

Il Parlamento Europeo si pronuncia sul “EU-US Data Protecion Framework” sul trasferimento dei dati personali

Il Parlamento europeo ha pubblicato un documento di valutazione del EU-US Data Protection Framework adottato dagli Stati Uniti d’America per regolare il trasferimento di dati …

Osservatorio Europeo della Privacy

Diritto di accesso degli interessati e richiesta della copia dei propri dati: l’ultima pronuncia della Corte di Giustizia

La pronuncia della Corte di Giustizia (Prima Sezione, del 04/05/2023 nella causa C‑487/21) si inserisce in un procedimento avviato tra la società CRIF ed un …

Osservatorio Europeo della Privacy

Il Parlamento Europeo esorta la Commissione a NON adottare la decisione di adeguatezza per i trasferimenti dati in USA

Il 14 febbraio 2023 il Parlamento Europeo ha invitato la Commissione Europea a non adottare la decisione di adeguatezza per i trasferimenti dati personali verso …

Osservatorio Europeo della Privacy

Videosorveglianza nelle stanze della casa di riposo: la CNIL avvia una consultazione pubblica

L’autorità Garante francese, la CNIL ha ricevuto diverse richieste di consulenza in merito all’installazione di dispositivi di videosorveglianza nelle stanze dei residenti delle strutture sanitarie. …

Richiedi maggiori informazioni!

Compila correttamente la form e invia subito la tua richiesta.