Le nostre Check List premiate dal Politecnico di Milano

 

Lo Studio Legale Stefanelli&Stefanelli vince il Premio Professionista Digitale 2022 del Politecnico di Milano – Osservatorio Professionisti ed Innovazione  Digitale nella categoria “Efficienza della Relazione con il Cliente”.

Il premio, dedicato agli studi che si sono distinti per la capacità innovativa, organizzativa e di business attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali, ha valorizzato la creazione ed implementazione di una piattaforma digitale di check list di autovalutazione finalizzate a verificare e monitorare la compliance al GDPR creata dal Team Privacy dello Studio (avv. Lenzi, avv. Rizzoavv. Collini e avv. Pucarelli) in  collaborazione con il  consulente per la sicurezza informatica Luigi Zampetti, ideatore del sistema, e per la parte di sviluppo software  con Sergio Spera di SIET.

Siamo felicissimi di questo premio che ci ricompensa di tante ore di lavoro e ci conferma l’efficacia della nostra scelta – precisa l’avv. Silvia Stefanelli – Il nostro progetto nasce nel 2018 per verificare, in collaborazione con i nostri clienti, il rispetto delle prescrizioni del GDPR. Man mano che il progetto cresceva ci siamo resi conto che lo strumento non solo era duttile ed efficacie – perché permette al cliente di effettuare le check list in diversi spazi temporali, sospendendole e poi riprendendole –  ma che soprattutto aumenta la consapevolezza e la sensibilità dei diversi dipartimenti interni alle aziende sulla materia della protezione del dato. Questo rappresenta per noi l’elemento di maggior successo. Inoltre, profilo da non sottovalutare per noi che siamo avvocati, le check list ci permettono di dare prova dei  miglioramenti nel tempo dell’azienda, fattore di ampia rilevanza difensiva in una sistema basato sulla accountability come quello del GDPR ”.

Le check list create dallo Studio coprono non solo tutti i perimetri di controllo del GDPR e della sicurezza informatica, ma anche i settori verticali di cui lo studio si occupa  come check list dedicate espressamente a strutture sanitarie, farmacie, ambulatori odontoiatrici,  start up medicali, privacy by design del medical device: complessivamente 79 check list, suddivise il 23 percorsi tematici per un totale di circa 3700  domande . Qui maggiori informazioni sulle check list,, e la possiblità di accedere ad una versione DEMO.

Le check list, che restituiscono un risk rate al soggetto che le compila per orientarlo nel processo di miglioramento, sono oggi utilizzate da oltre 50 organizzazioni e gruppi aziendali: questi ultimi controllano attraverso le check list oltre 400 sedi periferiche. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Conosci già le nostre Check List di autovalutazione?

A supporto del processo di compliance, in collaborazione con Luigi Zampetti di (Management Systems Analyst), abbiamo realizzato la piattaforma ASG679© di somministrazione di check list di autovalutazione che ci consentono, insieme al Cliente, di raccogliere in maniera veloce ed economica tutte le informazioni necessarie per svolgere l’attività di consulenza.

Vuoi ricevere la newsletter informativa dello studio legale Stefanelli&Stefanelli?