News

Articoli di approfondimento, white paper e flash news dedicate ai temi più significativi della privacy nel settore sanitario

News

Dati personali o dati anonimi? Una questione di prospettiva e di identificabilità effettiva

Il Tribunale europeo ha di recente chiarito come la linea di confine tra dati personali e non personali non sia poi così netta come sembra …

News

Controllo a distanza dei lavoratori: indicazioni dell’INL

Con la nota n. 2572 del 14/04/2023 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni sul rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l’installazione di impianti audiovisivi e altri …

News

Come tutelare i diritti dal GDPR: gli strumenti a disposizione degli interessati

Il Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) si pone come obiettivo quello di tutelare la protezione e la riservatezza dei dati personali e affida all’interessato un ruolo …

News

Il consenso al trattamento di dati personali: non è sufficiente dimostrarne l’esistenza!

Il consenso al trattamento dei dati personali è sempre necessario? È possibile chiedere il consenso al trattamento dei dati online, tramite flag? È possibile chiederlo …

News

Il mio DPO nr. 2 Anno 5

In questo numero è presente un focus sull’AI per i provvedimenti del Garante Italiano su ChatGPT e sulla posizione dell’EDPB. Sono inoltre riportate alcune sanzioni …

News

Obbligo o opportunità? La nomina del DPO come elemento di crescita

Della figura del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) abbiamo parlato più volte approfondendo l’iter da seguire per la comunicazione …

News

Il Data Protection Officer interno: come garantirne l’indipendenza? La recente pronuncia della Corte di Giustizia dell’UE

Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), le organizzazioni sono state chiamate a valutare se fosse opportuno o necessario nominare la figura del …

News

Conoscere il quadro normativo in materia di protezione dei dati fuori dall’UE per un trasferimento lecito

Breve analisi delle ultime novità nel Regno Unito, negli Stati Uniti e nella Repubblica popolare cinese In un precedente articolo, abbiamo fornito una breve panoramica …

News

“Direttiva Whistleblowing”: via libera per l’utilizzo di piattaforme di terzi, ma occhio agli aspetti privacy!

La nuova Direttiva UE n. 1937/2019 ha introdotto nuove misure per la protezione dei whistleblowers tanto nel settore pubblico quanto in quello privato: abbiamo introdotto l’argomento nell’articolo “Whistleblowing”: …

News

Webinar “Intelligenza artificiale e GDPR, insieme nello sviluppo di APP medicali”

Aperte le iscrizioni per il webinar che si terrà in diretta streaming il prossimo 2 marzo. Il webinar ha lo scopo di illustrare la proposta …

News

Intelligenza artificiale e protezione dei dati: una convivenza possibile?

L’obiettivo di una legislazione europea sull’IA è quello di assicurare – come si legge Relazione di accompagnamento della Proposta di Regolamento sull’IA – che “i …

Richiedi maggiori informazioni!

Compila correttamente la form e invia subito la tua richiesta.